PRO PIACENZA BETTOLE PONTIGLIESE – TERAMO – La presentazione della gara

LA P.P.B.P. non è una banca ma una Società fondata nel 1919 da tifosi milasti ( da cui la maglia rossonera mutuata in verde perché la prima è in via d’estinzione) nel 2013/2014 è passata dalla 3^ categoria alla lega pro grazie dapprima all’ unione con la Società Sportiva Dilettantistica Atletico Bettola Ponte (già frutto dell’unione tra la gloriosissima Bettolese e la meno Pontigliese) ed alla vittoria del campionato. Molti non sanno che:
• Gli 8 punti punti di penalizzazione sono per aver schierato undici volte un calciatore squalificato che mai aveva scontato il turno di fermo,
• La gloriosa squadra del Piacenza non c’entra un’emerita mazza se non per aver concesso il diritto a giocare le partite al Garilli visto che gli altri non avevano uno stadio proprio
• Che in società vi è l’imprenditore dell’abbigliamento sportensvuear Tacchini oltre ad un numero imprecisato di persone che non sanno nemmeno che colori sociali abbia la loro società.
Non mi dilungherei affatto sulla formazione o sui punti di forza della squadra rossonera e vale il discorso fatto per la carrarese NOI VOGLIAMO VINCERE. Non andiamo ad ammirare giovani di buone speranze o campioni affermati, ma andiamo a dimostrare che si è VERO….siamo i più piccoli….MA SIAMO I Più BELLI…..AVANTI DIAVOLO.

L’ANGOLO DI VINO
E’ chiaro che non parlando di Piacenza si fa riferimento a Bettole per cui…
Per quanto riguarda i primi sono da menzionare gli anolini in brodo, i pisarei e fasö, i tortelli al burro e salvia, le tagliatelle al sugo di funghi; passando ai secondi, la tradizione di queste vallate presenta una serie di pietanze a base di carne: stracotto di manzo, selvaggina arrosto, cinghiale in umido, salame cotto.
Si trovano tra le “eccellenze” della zona il vino, i formaggi ed i salumi
Diffusa in molti ristoranti e trattorie la consuetudine di offrire la merenda pomeridiana in sostituzione della cena. In questi casi i sapori predominanti sono quelli dei salumi e dei formaggi accompagnati dalla bortellina o dalla torta fritta, tradizionali frittelle calde e gustose. Il tutto accompagnato da un buon bicchiere di Gutturnio o d’Ortrugo.
Locali consigliati
Osteria Santo Stefano
Via Santo Stefano 22, 29121 Piacenza, Italia
+39 0523 327802
Le Tre Ganasce
Via Ssn Bartolomeo 60/62, 29121 Piacenza, Italia
+39 0523 490097

LA FAUNA LOCALE

Premesso che a noi la presenza del Tacchini in società ci riga terribilmente il cazzo perché IL TACCHINO E’ SOLO CANZANESE…sul letto ghiaioso del fiume Po ci sono usanze strane nei confronti degli animali: c’è chi, come la famiglia dei Bersani, smacchia giaguari, chi , come la stirpe dei Chiappini è diventata esperta mondiale di bird uoccing e poi se sei di Bettole, due volatili ad allteza d’uomo li vedi…..ma li vedi bene.
Il nostro interesse ed il nostro omaggio va però ad un album, al primo album della nostra artista preferita Mariangela Argentino,
VAI DIVINA CREATURA…”PREPARATI A VOLARE”

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *