REGGIANA DIVINA CREATURA – La presentazione della gara
Fondata nel 1919, è anche nota col soprannome de “La Regia” il suo colore sociale è il granata, e gioca le sue partite casalinghe al Mapei Stadium – Città del Tricolore
.
Eh già perché non tutti sanno che Reggio nell’Emilia può fregiarsi dell’appellativo di Città del Tricolore, in quanto la bandiera italiana, nacque e fu esposta per la prima volta in questa città il 7 gennaio 1797. Il vessillo fu esposto nella settecentesca Sala del Tricolore del Municipio cittadino, nello stesso salone che oggi ospita le sedute del consiglio comunale.
Tra tre anni questa stessa sala è stata scelta come lochescion in cui premiare la squadra vincitrice del CAMPIONATO ITALIANO DI CALCIO
E NOI CI SAREMO
.AH SE CI SAREMO
.CI SAREMO TUTTI CAZZO!!!!
LOTTEREMO
LOTTEREMO
. VINCEREMO IL TRICOLOR!!!!!
Non mi dilungherei affatto sulla formazione o sui punti di forza della squadra granata e vale il discorso fatto per tutte le altre avversarie NOI VOGLIAMO VINCERE. Non andiamo ad ammirare giovani di buone speranze o campioni affermati, ma andiamo a dimostrare che si è VERO .siamo i più piccoli .MA SIAMO I Più BELLI ..AVANTI DIAVOLO.
LANGOLO ENOGASTRONOMICO
Passatelli, un impasto di Parmigiano-Reggiano, uovo, pangrattato e noce moscata, “passato” (da cui il nome) attraverso un disco bucherellato e cotto per qualche istante in brodo di carne. Il cappello del prete è un insaccato di forma triangolare che ricorda, per l’appunto, il cappello usato dai preti. Lo si cucina come i più noti cotechini e zamponi (bolliti) e lo si accompagna con abbondante puré di patate. Vino tipico è il Lambrusco
..(per i cultori del Montepulciano una bestemmia) un frizzante schiumoso e dolciastro che ha origine dalla vite selvatica, la labrusca, quella, cioè, che cresce incolta ai margini dei campi
ONESTAMENTE
..NZE Po BAVE!!!!!!
Ristorante “A Mangiare”
Viale Monte Grappa, 3, 42121 Reggio nell’Emilia
OK.. non ce ne frega un cazzo di comè la città di come si mangia
LA FAUNA LOCALE
Nella terre emiliano- romagnole, mi sembra superfluo ribadire che la ricchezza della fauna è a livelli alti
.tanto alti
.a tratti, troppo alti.
Tra tante eccellenze spicca la fagiana (che noi chiameremo Giada) uccella di rara bellezza le cui piume mostrano 50 sfumature di colori MA SOLO se adeguatamente bagnata
Viene spesso cacciata invece che ammirata, accarezzata,
..idolatrata
.baciata
etc
.etc
etc
.etc
.etcccc
NOI GRIDIAMO CON FORZA IL NOSTRO NO ALLA CACCIA ALLA FAGIANA
.
MENO PICCHI, MENO AQUILE E PIU FAGIANA PER TUTTI