Teramo – Lucchese 3-0 – Il ritorno alla vittoria e la canterà biancorossa!

Esaltare la prestazione di oggi potrebbe essere fin troppo facile.
Innanzitutto la presenza del nano Galderisi sulla panchina avversaria è per noi garanzia di successo e di giornate da incorniciare. Andrebbe a mio avviso contrattualizzato a vita e girato in prestito sulle varie panchine in base alle nostre esigenze… è un patrimonio da non disperdere.
Grande Nanu… lunga vita a te e di riflesso solo gioie immense per me.
Nulla di nuovo all’orizzonte… solita grande prestazione stavolta concretizzata a dovere con la giusta cattiveria sotto porta… partita vinta abbastanza agevolmente e salvezza in cassaforte.
E allora salutiamola con gioia questa raggiunta salvezza, in un campionato assolutamente mediocre sarebbe stato blasfemo soffrire più del lecito.
Tante le note positive e le conferme di crescita costante.
La prima, la più bella in assoluto, è quella di Alessandro Di Paolantonio che sembra aver acquisito la sufficiente sicurezza per l’inevitabile salto di qualità che lo porterà, il prossimo anno, a rappresentare il nostro valore aggiunto… quel “tifoso” in campo che per troppo tempo è mancato alla nostra piazza. Finalmente torniamo ad emozionarci con buona frequenza per i gol e le prestazioni convincenti e decisive di un “teramano vero”… sensazioni uniche… come ai vecchi tempi!
Altro segnale odierno da non sottovalutare è l’esordio in campo di due giovanissimi del nostro settore giovanile… altro “evento” al quale non eravamo più abituati. Tini e Palestini con buona personalità hanno finalmente interrotto un digiuno sanguinoso per una realtà come la nostra che deve necessariamente fare del proprio settore giovanile un fiore all’occhiello e il bacino da dove attingere linfa vitale.
Curare nei minimi dettagli la “cantera biancorossa”, affinché diventi il punto di riferimento per tutta la Provincia, è la base fondamentale per provare a riscrivere la storia.
Personalmente mi sono rotto profondamente i coglioni di fare da incubatrice ai giovani di altre squadre… noi come Teramo 1913 abbiamo tutte le carte in regola per insegnare calcio e vincere sul campo con i nostri giovani… i risultati positivi che si ripetono giornata dopo giornata nelle varie categorie del nostro vivaio lo dimostrano ampiamente… ricostruire è stato difficile ma sembra che sia stato fatto un ottimo lavoro nonostante le inevitabili difficoltà. Peccato le tante risorse economiche cittadine sprecate a vantaggio di chi oggi si scopre essere solo un misero e squallido mercante di titoli sportivi.
L’importante adesso è non fermarsi, investire in maniera intelligente e, se necessario, anche rischiare qualcosa… abbiamo atteso la crescita di Perrotta ad esclusivo uso e consumo del Pescara, memorizzando tutti i Santi del calendario… ritengo quindi la nostra tifoseria abbastanza matura per sacramentare tutti i Beati del paradiso per un prodotto locale.
Comunque sia la squadra in questa annata ha fatto quello che doveva fare (non quello che avrebbe potuto ma solo quello che doveva…purtroppo), la piazza in linea di massima ha risposto presente alla necessità di serrare le fila… adesso la palla passa alla società. Abbiamo tutto il tempo per programmare il prossimo campionato con umiltà e saggezza.
La prossima stagione sarà difficile ma bellissima ed entusiasmante, nulla da invidiare alla attuale taroccata Serie B.
Un contesto di primissimo livello che ci vedrà, a giusta ragione e per meriti acquisiti, una delle formazioni da temere e da rispettare.
Adeguiamoci a questo ruolo e iniziamo a lavorare. Il tempo è dalla nostra parte… abbiamo tutto per tornare prepotentemente a guardare tutti dall’alto… basta volerlo e basta saper trasmette il giusto entusiasmo a chi vive di pane e Teramo trecentosessantacinque giorni l’anno.
Per farlo non servono proclami, grandi nomi e spese scellerate ma sono sufficienti i segnali concreti di voler fare le cose per bene con le persone giuste al posto giusto.
Noi ci siamo e l’abbiamo amp

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *