PISTACOPPI vs TERAMO – Aneddoti e curiosità sul nostro avversario di turno…
LAVVERSARIO
La Rata, come la chiamano i suoi tifosi è una società che ha militato nel 1940 al campionato di serie… Ha come colori sociali il biancorosso e eeee e non mi viene altro, solo da incazzarmi…
MANNAGGIALCLERODIFOGGIA!!!
LANEDDOTO:
NON TUTTI SANNO CHE
Pistacoppi è il nome simpatico e scherzoso con il quale vengono chiamati i piccioni di Macerata e che contraddistingue, per analogia, gli stessi abitanti maceratesi.
Cioè parliamoci chiaro
essere definiti con il nome di un volatile noto per il fastidioso canto, per la putrida merda e per le malattie di cui è portatore, alimenta in modo concreto la nostra considerazione nei confronti di questi ignobili marchiscià
LA CUCINA
Oltre il pollo alla maceratese vi sono il brodetto allanconetana, le olive allascolana, le polpette pesaresi, gli scampi alla catalana ci sono gli anicetti . Dolcetti al gusto di anice vanto della tradizione pasticciera di questi nullatenenti. Essere rappresentati da il Mazzafegato, salame di interiora di maiale, il Ciauscolo, salame al vino da spalmare sul pane, e dai famosi Calcioni, ravioli di ricotta di pecora li cataloga come TERZO MONDO CULINARIO.
NULLA NON HANNO NULLA… MENO DI NULLA
LA FAUNA LOCALE
A voler essere buoni e generosi in qualcosa, bisogna riconoscere che come personaggi politici siamo un gradino al di sotto dello strapotere marchigiano. Nella terra di Giacomo Leopardi famoso gobbo impotente, la candidata sindaco Marina Adele Pallotto rappresenta una dimostrazione di cosa intenda, qualsiasi cittadino, con la frase politica a servizio della comunità. Il suo slogan il primo cittadino sei tu ed il programma di ripopolamento del centro storico lhanno portata a sfiorare lelezione diretta a sindaco di Piccioland
CHIU PILU PER TUTTI
A ME PRENDERE I TRE PUNTI… SEMBRA UNA PUTTANATA!!!