LUCA ZUFERLI di UDINE – Cufer dirigerà la gara contro la capolista…
Un arbitro giovane, ma già al 2° anno in Lega Pro, per il match contro la corazzata Padova.
Sarà infatti Luca Zuferli della Sezione di Udine a dirigere il testa-quasi coda Padova vs Teramo.
Al suo attivo 22 gare con 9 vittori dei locali, 7 pareggi e 6 vittorie degli ospiti. Curiosità è che delle 6 vittorie ospiti, tutte (su 10 gare dirette) sono avvenute in questa stagione sportiva.
Da un punto di vista disciplinare sono 73 le ammonizioni (media di 3,32 a gara) e 5 le espulsioni (media di 0,23).
Ben 9 i rigori concessi.
Nessun precedente con il Teramo, solo 1 con il Padova.
05/11/2017 Feralpi Salò vs Padova 2-2
Chiamato simpaticamente dai colleghi Cufer che in origine significava colui che porta il ciuffo e che poi si è trasformato nel cognome Cuferli/Zuferli.
Grande estimatore della bellissima attrice degli anni 70/80, Dalila Di Lazzaro sua corregionale e che tutti noi più vecchietti ricordiamo nei suoi tanti film tra cui Spogliando Valeria, Oh Serafina o Tre Tigri contro Tre Tigri.
Ecco a noi basterebbe vedere 11 tigri vestite di rosso sabato pomeriggio. Non pretendiamo i 3 punti contro la prima della classe, ma pretendiamo concentrazione e voglia di lottare! Pretendiamo rispetto sì dagli arbitri, ma prima ancora dai nostri calciatori in campo.
Inutile invocare errori arbitrali se i primi a lasciare il timone in campo siamo noi!
Siamo allinferno adesso, signori miei.
Credetemi.
E possiamo rimanerci, farci prendere a schiaffi . .oppure
. . aprirci la strada lottando verso la luce.
Possiamo scalare le pareti dellinferno.
. . .un centimetro alla volta.
Io Però, non posso farlo per voi
.
. io non posso obbligarvi a lottare!
Dovete Guardare il compagno che avete accanto!
guardarlo negli occhi!
Io scommetto che ci vedrete un uomo determinato a guadagnare terreno con voi!
che ci Vedrete un uomo. . .che si sacrificherà volentieri per questa squadra
consapevole del fatto che quando sarà il momento
voi farete lo stesso per lui.
Questo è essere una squadra, signori miei
perciò o noi risorgiamo adesso, come collettivo. . .
. . .o saremo annientati individualmente.
È tutto qui.
Allora. . . che cosa volete fare???