Il Museo del Teramo Calcio… orgoglio della nostra Città!
3 aprile 2019 – Sala Polifunzionale della Provincia
Il Club biancorosso… le emozioni…
Le parole del Presidente Giuseppe Bracalenti e le immagini dell’Architetto Stefano Corona hanno colpito dritto al cuore dei tanti tifosi presenti…
Il Teramo 1913, la squadra di cui siamo follemente innamorati avrà un Museo tutto suo! Come il Milan, la Juventus, il Pisa, il Novara e pochissime altre piazze del calcio italiano…. Quello che era un “sogno nel cassetto” di quei ragazzi che quattro anni fa decisero di rifondare il glorioso Club Biancorosso e che tanto hanno fatto, non solo nel sostegno alla squadra ma anche nel sociale, ora è diventato realtà!
Non sarà un semplice spazio espositivo… ma un vero e proprio Museo, progettato secondo moderni concetti architettonici… Un’opera che diventerà nel tempo uno dei fiori all’occhiello non solo della Teramo sportiva, ma dell’intera Città.
La società… la vergogna!
Il Museo sarà la memoria storica del Teramo 1913, sodalizio con 106 anni di storia… storia oggi completamente ignorata da una società indegna di questo ruolo!
Una società che avrebbe dovuto sposare sin da subito il progetto e farlo proprio… che avrebbe dovuto sostenere, e non solo finanziariamente, la realizzazione dell’opera… che invece ha deciso di snobbare l’invito del Cbr non presentando nessun delegato alla conferenza stampa!
Atteggiamento inaccettabile che segue le ormai note affermazioni del presidente che non ha mai perso occasione per definire Teramo una piazza non degna del professionismo dove è difficile fare calcio (se non fuori controllo…).
Caro Presidente… Visto che probabilmente non hai avuto la fortuna di seguire assiduamente come noi le partite del Diavolo sugli spalti del Vecchio Comunale ti consigliamo di leggere i due volumi dello storico Elso Simone Serpentini (anche lui tra i relatori nella conferenza di presentazione del progetto…). Scoprirai che nonostante la mancanza di risultati sportivi di eccellenza nei 106 anni di storia la piazza è sempre stata vicina alla squadra anche e soprattutto nei momenti di criticità (le carovane di postali e macchine per gli spareggi salvezza di Terni…). Scoprirai anche che tanti grandi calciatori hanno indossato la nostra casacca (Pulitelli, Chiodi, Tortora, Nicoletti, Rocco Pagano, Mattia Biso, Motta & Pepe, Myrtaj, Leon, Luiso solo per citarne alcuni)…
Ancora una volta ti invitiamo a riflettere e ti chiediamo la gentilezza di cedere la società a chi oggi ha interesse a portare avanti un progetto di medio lungo termine che coinvolga inevitabilmente anche i tifosi… Basta scuse… Pochi presidenti hanno la fortuna di poter avere come referenti ragazzi con questa passione e con tale progettualità… Non sei più credibile!
Noi vediamo il Museo del Teramo Calcio come un momento di ripartenza e di rinascita dello sport e dell’intera Città.
Grazie Club Biancorosso!
FORZAVECCHIOCUOREBIANCOROSSO!
…che coinvolga INEVITABILMENTE anche i tifosi…. finalmente si inizia a parlare chiaro
Come teramano (che vive in altra regione) oltrechè tifoso ed amante dello sport sono orgogliosissimo di questa bellissima iniziativa. Mi piace sapere che a Teramo c’è gente che ha passione e che sa lavorare con impegno e serietà a progetti validi ed ambiziosi. D’altro canto mi amareggia il fatto che la società si sia defilata e non abbia dato credito all’iniziativa. Ritengo che sia giunto il tempo che club e tifoseria ricuciano buoni rapporti a prescindere da opinioni e vedute di pensiero differenti. Presidente!!! Questo è il momento di farlo.